LONTANO 1999

Anita ha lavorato per un lungo periodo alle Poste Italiane ed ha ricoperto diversi ruoli all'interno di questa.. Già nel 1999 lavorava al CMP (Centro di Meccanizzazione Postale) a Milano e già in quel periodo oltre al suo lavoro manifestò interesse per il sindacato, interesse verso gli ultimi, verso i lavoratori che secondo lei dovevano organizzarsi e contrattare le loro condizioni salariali e di lavoro. Divenne da subito una leader sindacale ed io la conobbi in quella veste negli incontri che si tenevano di volta in volta presso la Direzione Regionale delle Poste in piazza Cordusio o presso lo stesso centro del CMP. Rispettata dall'azienda per la sua professionalità, apprezzata dai sindacati per il suo impegno, ma soprattutto, e per lei era la cosa più importante, voluta bene dalle lavoratrici e dai lavoratori ai quali lei dedicava ogni minuto del suo tempo libero. 

Ebbene io di questa donna mi iniziai ad innamorare, ogni giorno sempre di più. E da allora è iniziata la nostra storia d'amore che è durata per circa trent'anni. 

Una meravigliosa storia d'amore che ci ha arricchito entrambi e ci ha fatto crescere come persone.

Ciao stellina mia💕 grazie di tutto ❤️



Commenti

  1. Caro Luciano è molto bello quello che scrivi e mi ha fatto venire in mente anche a me Anita e il suo impegno a favore dei più deboli. Il vostro amore è stato un esempio per noi tutti e lo è anche il tuo modo di affrontare il lutto attraverso il ricordo di Anita. La tua stellina è lì nel cielo e ti guiderà per il meglio, ne sono certo. Non piangere, lei non avrebbe voluto.
    Un abbraccio forte 🤗
    Renato

    RispondiElimina
  2. Caro Renato ci siamo conosciuti tantissimi anni fa e la stima reciproca non è mai mutata. Grazie del tuo pensiero.
    Continuerò a scrivere di Anita e della vita passata con lei perché è stata, non solo mia moglie, ma anche una donna conosciuta da tantissime persone e il suo ricordo deve continuare a vivere tra noi tutti.
    Un abbraccio 🤗

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL CANCRO HA VINTO

BIBLIOTECA CONDOMINIALE

NOBILTÀ DELL' ALTRUISMO