IL DANUBIO BLÙ

Il viaggio a Vienna fu uno di quelli più eleganti: le sale per i concerti, come il teatro dove si tiene il Concerto di Capodanno, erano dorate. Anita si era calata nella parte di una reale e nemmeno poggiava i piedi per terra, semplicemente volava. 

Ricordo l'albergo che aveva prenotato era uno di quelli che aveva rinnovato le parti esterne, ma dentro era pieno di stucchi, candelabri, lampadari enormi a gocce, finanche affreschi di epoca asburgica alle pareti. Insomma eravamo immersi in una sorta di museo dell'arte. 

E poi le carrozze, i cavalli, le cene nei locali serali fatti con legno intarsiato e poi...il Danubio blu. Tutti giorni eravamo lì lungo il Danubio, il suo porto fluviale da dove partivano le navi da crociera: era un sogno che avremmo voluto realizzare. 

Per la prima volta abbiamo visto i quadri di Klimt e siamo rimasti incantati. Poi l'università viennese dove troneggiava la statua di Sigmund Freud appena dopo l'entrata. 



Commenti

Post popolari in questo blog

IL CANCRO HA VINTO

BIBLIOTECA CONDOMINIALE

NOBILTÀ DELL' ALTRUISMO