ACERO ROSSO

Ho messo un bell'acero rosso alla testa della tua sepoltura. Io, Roberto e Federica siamo andati a prenderlo in un  vivaio a Lambrate e poi lo abbiamo fatto piantare dal nostro fioraio di fiducia. Di fiducia perché tutte le settimane acquisto da lui dei fiori per te e siamo diventati un po' amici. Lui è un immigrato e mi ha raccontato che il suo paese è pieno di fiori di tutti i tipi e poiché ne ha nostalgia, si è messo a fare questo mestiere, appunto quello del fioraio. È una brava persona, gli ho fatto fare il cosiddetto "giardino" di ghiaia bianca perimetrato da sassi di fiume levigati con su un cuore di ghiaia rosa e durante la settimana se ne prende cura lui, se ci fosse qualcosa da manutentare. Poi arrivo io la domenica e sistemo un po' meglio il tutto. Insomma c'è sempre qualcuno con te.

L'acero è già cresciuto un po' e tutti noi siamo ansiosi di vedere le prime foglioline rosse. È di origine giapponese pertanto oltre ad estendersi in altezza crescerà anche in orizzontale, prendendo la forma dell'ombrello, così, ho pensato, d'estate ti può fare un po' di ombra rinfrescandoti.

La tonalità del rosso delle foglie cambierà a seconda la stagione fino a perderle completamente d'inverno e poi verso fine Marzo inizia nuovamente a rifiorire. D'estate verremo noi ad innaffiarlo. 

Ti lascio una foto scaricata dalla rete per farti vedere, dopo un po' di anni come diventerà il tuo bell'acero rosso.

Ciao stellina, buona domenica ✨



Commenti

  1. Bellissimo l acero ma più bello quanto traspare dallo scritto. Immagino Anita con un sorriso dolce mentre lo legge .
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Maria mi piacerebbe tantissimo che lo leggesse, come anche le poesie che gli porto la domenica quando le faccio visita. Grazie di ❤️ per l'attenzione e il bene che hai voluto ad Anita. Un abbraccio.

      Elimina
  2. Bella storia di amicizia con il fiorista, piacerà sicuramente ad Anita

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL CANCRO HA VINTO

BIBLIOTECA CONDOMINIALE

NOBILTÀ DELL' ALTRUISMO