FESTIVITÀ LAICHE

Posso dire che l'Otto Marza, la Festa della Liberazione, il Primo Maggio e la Festa della Repubblica erano le festività che io ed Anita celebravamo in modo molto intenso, rappresentavano per noi atto costitutivi del nostro mondo. 

In tutte queste festività noi ci recavamo sempre nelle cerimonie ufficiali sia quelle politico-istituzionali che quelle sindacali. Ma erano anche giorni di spensieratezza, liberi dal lavoro ci dedicavamo anche a qualche prelibatezza culinaria in casa o fuori in qualche romantico ristorantino. 

Anita è stata una combattente per la Democrazia e la Libertà e giorno come questo di oggi: il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori degli ci recavamo finanche a Roma alla festa in piazza organizzata dai sindacati. 

Queste festività abbiamo voluto che venissero celebrate anche nella nostra Biblioteca di Condominio, in questo modo riuscivamo ad avere la possibilità di approfondire culturalmente le tematiche poste da queste feste: il Lavoro, l'emancipazione delle  Donne, la nascita della Repubblica e la Costituzione, la Resistenza partigiana. 

Anita si è sempre impegnata a favore dei più deboli, delle donne, dei lavoratori, è stata una rappresente sindacali per molti anni svolgendo diversi incarichi anche a livello di direzione.  Queste feste erano per noi grandi momenti di gioia, cibo, riposo e ascolto di musica.

Oggi per me è stata una giornata di lavoro dedicato a te e quindi non è stato un lavoro ma in piacere. L'ho trascorso analizzando tutte le poesie e i racconti che a decine e decine sono arrivati da tutta Italia in tuo onore e che vogliono partecipare al Premio Letterario che come biblioteca abbiamo istituito. Tutti gli anni futuri lo ripeteremo. 

Quindi oggi non ho lavorato, sono stato ancora una volta con te a festeggiare il Primo Maggio ascoltando musica: questa volta la Callas. 

Un bacio amore mio♥️



Commenti

Post popolari in questo blog

IL CANCRO HA VINTO

BIBLIOTECA CONDOMINIALE

NOBILTÀ DELL' ALTRUISMO