'Nu suonno ca se chiamma "Paraviso".

 




Buondì e buon week end.

Voglio pubblicare per voi una mia poesia che scrissi un po' di tempo fa

nella quale ho immaginato di aver sognato un posto bellissimo,

dove ora vivono e sono felici i nostri cari che purtroppo non sono più con noi

e dove regna la vera felicità. Il paradiso.




Nu suonno ca se chiamma Paraviso.

 

  

'Na museca 'a cchiù doce

ca nisciun ha maie sentuto

vulava miez' all'aria e mmiez' 'e margarite,

e mille rose nate dint' 'o mese 'e maggio

vulavano accumpagnat 'a na canzone.


Nu raggio 'e sole

passaie miez a nu nuvola

ca era ianca e fatt' sulo 'e cera,

e arrivaie n'terr a chillu prat

ca era verde comm' è verde 'o mare.


Mentre nu coro d'angele cantava

e 'a voce 'e mille voce se senteva,

cantavano 'a cchiu bella pasturale

cu 'e raggie 'e chillu sole ca luceva.


L' ultimo raggio 'e sole, alleramente,

se salutava 'e rrose e 'e margarite,

ca erano felice mmiez 'all'aria

vulanno int' 'a nu vient' ca 'e purtava.


Vulavano int' 'o viento 'e primmavera

comm' 'a scugnizz nate mmiez 'a via,

currennose e acchiappannose felice

sott' 'a nu raggio 'e sole e 'o sciato e Dio.


E ppo scennett' 'a sera e mille stelle

lucevano da luce e chella luna

ca aret a na cuperta s'annascunneva

ca era ianca ianca e nfosa e sera.


E m'assettaie mmiez 'all'evera nfosa

e chillu prato chino 'e sciure e rrose,

e accarezzanno l'ellera addirosa,

sentette nfront' 'a mme e mme da nu vaso.


Però nu raggio 'e sole me scetaie

e me truvaie durmenno 'a casa mia:

capett' subbeto, int' 'a nu mumento,

ca io m'ero sunnato 'a casa 'e Dio.


Dint' 'a nu suonno bello fatt 'e sciure

e na matina bella ca luceva,

cu l'uocchie chiuse ancora

int' 'a nu suonno

fatt' de sciure e rrose 'e primmavera,

sentette n'fronte ancora chillu vaso,

e me scetaie facenn nu surriso.


Pensaie n'capa 'a mme:

è stato nu suonno,

nu suonno ca se chiamma "Paraviso".

 

 

 

        Cristiano Cuturi.

 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL CANCRO HA VINTO

BIBLIOTECA CONDOMINIALE

NOBILTÀ DELL' ALTRUISMO